Citavi : strumento di gestione bibliografica e pubblicazioneHome Catalogo di formazione Citavi : strumento di gestione bibliografica e pubblicazione Pubblicazione Inter-company Intra-company Apprendimento a distanza Faccia a faccia Tedesco Inglese Francese Italiano Obiettivo Crea il suo progetto Citavi Organizzare e gestire le vostre referenze con Citavi Aggiungere nuovi riferimenti al vostro database attraverso diverse esportazioni: DOI, PDF, siti web,… Citare i vostri riferimenti bibliografici con Citavi e pubblicare documenti con Word, articoli contenenti riferimenti bibliografici Scambiare e condividere riferimenti e conoscenze Prerequisiti A suo agio con gli strumenti informatici. Navigazione internet di base, navigazione in database. Mezzi pedagogici e di supervisione Sessioni con il formatore Materiale didattico in formato digitale Studio di casi concreti, Presentazioni teoriche Piattaforma di formazione digitale dedicata (LMS) Monitoraggio e valutazione dell’apprendimento Moduli di valutazione della formazione Alternanza regolare tra teoria e pratica Risultati attesi e competenze alla fine della formazione Padronanza di base del software Creare un articolo con riferimenti bibliografici integrati, elementi di conoscenza e annotazioni Integrare vari nuovi riferimenti e allegati nel software Condividere i riferimenti con i colleghi Programma Introduzione a Citavi: presentazione teorica (30 min) Iniziare con Citavi: scoprire l’interfaccia e lavorare su un progetto (creare, aprire, salvare), Collaborare con Citavi: esercizi applicati (1h30) Alimentare il progetto: aggiungere riferimenti (manualmente, automaticamente), cercare e inserire riferimenti (da Citavi, da Internet, con il Picker): esercizi concreti con importazioni di diversi formati di documenti, navigare in Internet per trovare nuovi documenti (1h30) Organizzare e pianificare: strutturare e ordinare i vostri riferimenti (classificazione, filtro, tabella), cercare nel vostro progetto (nei riferimenti e nel testo completo), modificare i vostri riferimenti (campi, documenti collegati, parole chiave, valutazione), pianificare il vostro lavoro (compiti): presentazione ed esercizi pratici, caso studio (1h) Arricchire con elementi di conoscenza: usare l’organizzatore di conoscenza, lavorare su documenti PDF (annotazioni), aggiungere pensieri al progetto, collegare un articolo e la sua recensione: esercizi applicati (1h30) Sfruttare il tuo progetto: uso degli stili di citazione Esportare i riferimenti (clipboard, file di testo, foglio di calcolo, per e-mail) Creare la bibliografia di un progetto Scrivere documenti con Word Presentazione teorica e applicazione pratica (1h) Durata 7 ore Livello Principiante Pubblico Ingegneri, ricercatori, medici, dottorandi di tutte le discipline Scienziati, studenti, documentalisti, tutte le persone che desiderano gestire i loro riferimenti bibliografici Partecipanti 8 persone massimo Corsi in loco: Contattateci per un'offerta personalizzata. Sta cercando informazioni su un corso di formazione? Vuole organizzare una sessione di formazione personalizzata? Contatta il nostro team pedagogico! Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto. NVivo NVivo è il software di analisi dei dati qualitativi progettato per fornirti uno spazio di lavoro dove puoi organizzare, visualizzare e analizzare i vostri dati qualitativi e non strutturati. NVivo gestisce diverse fonti di dati e formati come interviste, risultati di sondaggi, immagini, interviste audio o video, articoli di giornale, contenuti di pagine web e social network. Leggere di più Prossima formazione Analisi Grafici scientifici con PRISM Obiettivo Scoprire l’insieme delle possibilità offerte da PRISM per ottenere i grafici desiderati. Comprendere il buon test statistico da associare a ciascuna analisi su PRISM. 15 e 16 Giugno Registra Richiedere un preventivo Prossima formazione Analisi Alla scoperta del software Stata: Stata Deb1 - Stata Deb4 Obiettivo Padronanza delle funzioni di base per essere autonomi con Stata sui seguenti argomenti: Statistiche descrittive, grafici e prime stime. . . 04, 05, 07 e 08 Dicembre Registra Richiedere un preventivo Previous Next