La Japan Meteorological Agency migliora le previsioni con Intel oneAPI

La Japan Meteorological Agency migliora le previsioni con Intel oneAPI

Di fronte all’aumento degli eventi meteorologici estremi, la Japan Meteorological Agency (JMA) ha aggiornato la sua infrastruttura con un supercomputer di ultima generazione. Grazie ai processori Intel® Xeon® CPU Max 9480 e alle ottimizzazioni di Intel® oneAPI, la JMA ha migliorato la precisione e la velocità delle previsioni meteorologiche, fondamentali per anticipare tifoni e precipitazioni intense.

La JMA è l’ente di riferimento in Giappone per il monitoraggio e la previsione delle condizioni meteorologiche, idrologiche e sismiche. Con l’intensificarsi dei tifoni e degli eventi meteorologici estremi, deve continuamente perfezionare i propri modelli di previsione numerica del tempo (NWP) per fornire dati affidabili alle autorità e alla popolazione.

Nel 2024, la JMA ha implementato l’11ª generazione di supercomputer, sviluppata da Fujitsu e dotata di processori Intel Xeon CPU Max 9480 con 64 GB di memoria ad alta larghezza di banda (HBM) per socket. Per massimizzare le prestazioni e l’efficienza delle sue simulazioni meteorologiche, l’agenzia ha adottato Intel oneAPI, una piattaforma aperta e unificata che ottimizza il calcolo ad alte prestazioni (HPC) su diverse architetture.

Intel oneAPI: un’ottimizzazione essenziale per le previsioni meteorologiche

Per sfruttare appieno queste nuove capacità, la JMA ha integrato Intel oneAPI e librerie Intel ottimizzate, migliorando l’efficienza e la gestione delle risorse informatiche.

Grazie a oneAPI e alle ottimizzazioni dei processori Intel Xeon Max, la JMA ha ottenuto:

  • Migliori previsioni di tifoni e precipitazioni estreme.
  • Riduzione dei tempi di simulazione dei modelli meteorologici.
  • Fino all’80% in meno di nodi necessari per determinati carichi di lavoro.

Un impatto concreto sulla prevenzione delle catastrofi

I test condotti dalla JMA dimostrano che i nuovi supercomputer basati su Intel Xeon CPU Max hanno notevolmente accelerato e affinato le previsioni meteorologiche. L’integrazione di oneAPI e della memoria HBM garantisce un’elaborazione più efficiente di grandi volumi di dati meteorologici, fondamentali per la previsione numerica del tempo.

Grazie a questa modernizzazione, la JMA rafforza la propria capacità di anticipare i disastri naturali e di emettere allerte precoci, contribuendo così a proteggere vite umane e infrastrutture.

Per vedere l’articolo completo, fare clic qui.