Viste incrociate : un’alleanza strategica al servizio dei laboratori Punti di vista degli esperti Home Blog Punti di vista degli esperti Viste incrociate : un’alleanza strategica al servizio dei laboratori 11/04/2022 Da più di 30 anni, RITME è il partner strategico dei team di ricerca, fornendo soluzioni specifiche alle esigenze di business di ricercatori e scienziati. Nella sua costante ricerca di soluzioni innovative per rispondere alle nuove sfide e usi dei laboratori legati alla digitalizzazione, RITME è lieta di annunciare la sua partnership con KYLI, l’editore francese della soluzione Laby. Si tratta di una soluzione di gestione dei dati di laboratorio di nuova generazione progettata dal 2015 da un team di scienziati. In questa occasione, i rispettivi direttori di RITME e KYLI ripercorrono questa promettente partnership, al servizio dell’innovazione e della R&S: Thierry BERTON CEO di RITME Scientific Solutions LINKEDIN Questi sono tempi eccitanti nel settore della ricerca. Dall’emergere di nuove biotecnologie agli ultimi progressi energetici, la R&S e l’innovazione sono ora una priorità assoluta. Questa dinamica genera una crescita esponenziale dei dati, aprendo la strada a nuove sfide nella Data Science: gestione, sfruttamento e valorizzazione dei dati. La gestione dei dati e il software del flusso di lavoro sono diventati pietre miliari nell’organizzazione dei laboratori, con l’emergere di soluzioni flessibili, altamente scalabili e integrate nell’ecosistema IT. Questa trasformazione sta accelerando la sostituzione delle tecnologie LIMS, ELN o LES con nuovi libri di laboratorio elettronici, più agili e migliorati dal punto di vista del business, che possono facilmente collegarsi a strumenti, database e altre applicazioni aziendali. È il caso della soluzione Laby, che abbiamo scoperto al Forum Labo nel 2021 e che ha ricevuto il premio per l’innovazione in quell’occasione. Convinti dal potenziale di Laby, abbiamo deciso di avviare questa partnership per offrire ai nostri clienti questa soluzione innovativa, che si adatta perfettamente alla loro nuova tabella di marcia. I nostri team possono ora contare su questa soluzione agile e personalizzabile per aiutare i nostri clienti a gestire meglio tutti i loro flussi di informazioni: dirigere i progetti di R&S, supervisionare gli stock e le attrezzature, gestire documenti e bibliografie. Questo supporto su misura, dall’espressione dei bisogni attraverso l’integrazione alla formazione degli utenti, crea valore per i nostri clienti e aumenta fortemente la loro capacità di innovare. Con la sua ricca funzionalità, il suo approccio decisamente innovativo e la sua semplicità, Laby è ideale per costruire il tuo laboratorio del futuro! Benjamin JACQUOT Presidente e co-fondatore di KYLI LINKEDIN Ho incontrato per la prima volta il team RITME più di 10 anni fa. All’epoca, lavoravo per una società di R&S e mi rivolgevo ai loro servizi per identificare e distribuire il software aziendale. Ho apprezzato molto la loro competenza ed efficienza. È stato quindi un vero piacere incontrare Thierry al Labo Forum e notare il suo interesse per la nostra soluzione Laby. Fin dalle nostre prime discussioni, abbiamo sentito che c’erano sinergie da trovare nello sviluppo di una partnership a lungo termine tra le nostre due aziende: la nostra missione comune di servire le strutture di R&S, la nostra visione dell’evoluzione degli usi all’interno dei laboratori, e il nostro coinvolgimento nel sostenere la ricerca e lo sviluppo attraverso la tecnologia digitale. Oggi più che mai, le organizzazioni hanno bisogno di soluzioni che possano semplificare il lavoro di squadra e garantire l’integrità e il valore dei dati di laboratorio. L’obiettivo è quello di accelerare il time to market delle innovazioni e di permettere il lancio di nuovi progetti basati su informazioni già capitalizzate. Con il nostro team di esperti scientifici e informatici, abbiamo sviluppato il software Laby per più di 5 anni intorno al concetto di dati FAIR: Facili da trovare, Accessibili, Interoperabili e Riutilizzabili. A differenza delle soluzioni disponibili sul mercato, spesso troppo rigide o specifiche per un solo settore di attività, Laby si adatta alle esigenze delle strutture multidisciplinari, permettendo loro di lavorare in perfetta collaborazione. Il nostro obiettivo è quello di offrire una soluzione che fornisca una visione a 360° di un progetto di ricerca e sviluppo: esperimenti, stock, attrezzature, metodi, riferimenti bibliografici, firme digitali, ecc. Permette anche la creazione di interconnessioni con strumenti e applicazioni aziendali all’interno del laboratorio per risparmiare tempo e ridurre gli errori umani. Con il sostegno del nostro partner RITME, il nostro desiderio è di estendere l’uso della soluzione LABY in Europa per accelerare l’innovazione e la nascita di nuove soluzioni tecnologiche e per affrontare le sfide attuali e future nei settori della salute, dell’ambiente, dell’alimentazione… per spingere la ricerca più lontano! Laby, la soluzione di gestione dei dati di laboratorio di “nuova generazione Scoprire Webinar congiunto: Come digitalizzare con successo il tuo laboratorio? Partecipare Leggi anche Qualis LIMS Qualis LIMS è un sistema di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS) all’avanguardia, che consente ai laboratori di lavorare in modo digitale e non cartaceo. È stato progettato per essere utilizzato da tutti i laboratori che conducono test/esperimenti o ricerche su campioni, siano essi industriali, commerciali o analitici. Scoprire questo software 23/03/2023 Soluzioni Verso sistemi exascale e zettascale Utilizzando gli strumenti Intel oneAPI, l’Università di Cambridge sta costruendo la prossima generazione di computer di classe exascale e zettascale per democratizzare il supercalcolo. Leggere di più Leggere di più 03/02/2023 Eventi RITME partecipa al salone FORUM LABO 2023 dal 28 al 30 marzo a Parigi Il 28, 29 e 30 marzo, RITME parteciperà al salone FORUM LABO 2023, che si terrà a Parigi, Porte de Versailles. Leggere di più Leggere di più 02/02/2023 Eventi RITME partecipa al salone LABORAMA a Bruxelles il 16 e 17 marzo 2023 RITME partecipa al salone LABORAMA a Bruxelles il 16 e 17 marzo 2023. Saremo lieti di incontrarvi al nostro stand B16 Leggere di più Leggere di più Webinar – Data visualization with Sigmaplot V15 Leggere di più 12/12/2022 Soluzioni FDL affronta l’esplorazione dello spazio profondo con Intel Il Frontier Development Lab (FDL) utilizza le tecnologie Intel® AI, alimentate dagli strumenti oneAPI, per aiutare a risolvere le sfide dell’esplorazione dello spazio profondo. Leggere di più Leggere di più 02/12/2022 Notizie Auguri di cuore per le festività natalizie! Tutto il team RITME vi augura buone feste. Facciamo in modo che il 2023 sia un anno benedetto da innovazione e scoperte, al servizio dell’umanità e della madre terra. Leggere di più Leggere di più 20/11/2022 Eventi Eventi Stata Spring School 2023 – BELGIUM Register to the Stata Spring School 2023 “Policy impact evaluation: from causes to effects” – From march 20 to 23, 2023 (Brussels, BELGIUM) Leggere di più Leggere di più