Ritorno al 1º Comitato Scientifico di Ritme Eventi Home Blog Eventi Ritorno al 1º Comitato Scientifico di Ritme 18/06/2024 IA generativa, IoT, Big Data, computer quantistici… Progressi tecnologici che stanno rivoluzionando il mondo scientifico e aprendo la strada ad applicazioni sempre più innovative e promettenti. Per anticipare e affrontare le sfide della scienza di domani, abbiamo costituito il Comitato Scientifico di Ritme, riunendo un gruppo di esperti il cui obiettivo è di scambiare informazioni sulle sfide dei ricercatori e scienziati in materia di software e di competenze da sviluppare. La prima sessione si è tenuta il 24 maggio al Chateauform’ Saint-Dominique a Parigi, con l’ambizione di gettare le basi delle discussioni sui cambiamenti nel settore del software. I membri del Comitato hanno così potuto condividere la loro visione e confrontare le loro competenze sulle seguenti tematiche di attualità: L’IA al servizio della R&SRelatore: Alexandre FONTAYNE, CEO di BE4S Machine Learning & Brain Imaging: verso una psichiatria di precisioneRelatore: Edouard DUCHESNAY, Direttore di Laboratorio al CEA Automazione della gestione del parco ITRelatore: Stéphane BRICE, Amministratore di sistema, PSE Migliorare l’accesso al monitoraggio scientificoRelatore: Agnès THEVENIN, Responsabile Intelligence & Competitive, Transgene L’impatto dell’accreditamento COFRAC sulla gestione dei dati per un laboratorioRelatore: Dominique PITON, CEO, Labo’CERT L’integrità scientifica ai tempi dei bot AIRelatore: Stefano CARUSO, Professore associato all’Inserm Ringraziamo calorosamente tutti i deputati per i loro interessanti interventi. Essi alimentano le nostre riflessioni e ci incoraggiano a mettere in atto soluzioni e servizi sempre più adeguati alle sfide degli scienziati e dei gruppi di ricerca. Appuntamento il 24 e 25 settembre prossimi per la seconda sessione del nostro Comitato Scientifico. Leggi anche 04/09/2025 Notizie Un nuovo indirizzo per un nuovo capitolo Nuovo indirizzo: RITME France si trasferisce in nuovi locali nel 18° arrondissement, a due passi dal quartiere di Montmartre. Leggere di più Leggere di più 23/06/2025 Soluzioni HippoScreen accelera la diagnosi della depressione grazie all’IA e agli strumenti Intel Per ovviare alla diagnosi dei disturbi mentali, HippoScreen ha ideato una soluzione che combina l’elettroencefalografia e l’IA. Grazie a Intel, essa consente una valutazione rapida e obiettiva dello stato cognitivo dei pazienti. Leggere di più Leggere di più