OriginHome Software Origin Origin e la sua versione avanzata OriginPro: la soluzione definitiva per l’analisi e la visualizzazione dei dati scientifici. Scoprite Origin, una soluzione affidabile e potente che offre una serie di strumenti di elaborazione, analisi, visualizzazione e automazione che vi semplificheranno la vita ogni giorno. Origin è uno strumento completo per l’analisi dei dati e la creazione di grafici che offre un’ampia gamma di funzionalità (analisi dei picchi, adattamento delle curve, statistiche…) per soddisfare i requisiti di qualità e le esigenze specifiche della comunità scientifica (ricercatori, ingegneri, tecnici…). Origin esiste in due versioni, Origin Standard e Origin Pro. Con Origin Standard, potete concentrarvi sul vostro lavoro piuttosto che sulla padronanza dello strumento. Grazie alla sua ampia gamma di strumenti, è possibile ottenere l’analisi in pochi clic senza dover manipolare i dati cella per cella. Con Origin Pro, potete usufruire delle stesse funzionalità di Origin Standard, oltre a strumenti più avanzati per l’analisi dei picchi, l’adattamento di curve e superfici, le statistiche, l’elaborazione dei segnali e la manipolazione delle immagini. 5 buoni motivi per utilizzare questo prodotto Importazione dei dati nel rapporto finale Flessibilità per l’analisi dei dati Ampia scelta di grafici di qualità di pubblicazione Automazione di compiti ripetitivi Connettività con Excel, Matlab, LabView, Python, R… Ho imparato da questa formazione più di quanto mi aspettassi. Il formatore ci ha fatto conoscere elementi e funzioni del software a cui non avevamo nemmeno pensato! Tutti positivi. Justine Benghozi-Bouvrande CEA | ICSM – LTSM Origin Formazione Caratteristiche Una soluzione « all-in-one » Origin è una soluzione completa: Importazione di dati grezzi dagli esperimenti in molti formati: .csv, .dat, .xls, .spc e molti altri. Manipolare i dati per renderli facilmente utilizzabili Eseguite tutte le analisi, i calcoli e le statistiche Disegnate i vostri grafici in 2D o 3D Modificate i vostri rapporti di analisi e test finali e utilizzate HTML, CSS o Python per personalizzarli. Eseguite tutte queste operazioni da un’interfaccia grafica intuitiva, con pochi clic e senza bisogno di programmazione! Un’interfaccia personalizzabile e facile da usare Origin offre un’interfaccia intuitiva, arricchita dal wizard Origin Central, che facilita la navigazione nei vostri progetti. Per ottimizzare la vostra produttività sono disponibili numerosi tutorial, progetti campione e una piattaforma di scambio di applicazioni. L’interfaccia comprende una modalità scura, temi personalizzabili e mini-barre degli strumenti sensibili al contesto, che consentono di personalizzare facilmente la grafica. Inoltre, le finestre fluttuanti facilitano la gestione dell’area di lavoro, soprattutto quando si lavora su più schermi. Numerosi strumenti di analisi dei dati Origin offre un’ampia gamma di strumenti di analisi dei dati (adattamento di curve e aree, analisi dei picchi, interpolazione, elaborazione dei segnali, derivati) e di statistiche (test descrittivi, ANOVA, parametrici e non parametrici, analisi multivariata, calcolo della potenza e della dimensione del campione, analisi della sopravvivenza e curve ROC). Inoltre, avete accesso all’intera libreria NAG Mark 25 (ultima versione) tramite le funzioni Origin C (linguaggio di programmazione integrato). Scegliete tra un’ampia gamma di grafiche di qualità editoriale Con oltre 100 tipi di grafici incorporati, Origin semplifica la creazione e la personalizzazione delle visualizzazioni, garantendo al contempo risultati di qualità ottimale per la pubblicazione. Potenti strumenti consentono di manipolare e personalizzare facilmente i grafici. Sono disponibili numerosi tipi di grafici, tra cui istogrammi, grafici a torta, grafici a cascata, grafici radar, grafici parametrici o a coordinate polari, grafici di superficie o di profilo, grafici a linee iso, grafici termici, grafici di campo, grafici Pareto, assi verticali multipli o sezioni multiple, grafici 2D o 3D e grafici statistici. Automatizzare le attività ripetitive tramite script Con o senza programmazione, Origin consente di creare filtri di importazione, importare più file contemporaneamente e aggiungere script dopo l’importazione, che possono essere salvati e riutilizzati. Lo stesso vale per l’analisi, l’elaborazione dei dati e la grafica, i cui stili e proprietà possono essere salvati e riutilizzati a piacere. Per fare un ulteriore passo avanti, Origin include due linguaggi di programmazione integrati: Origin C, un linguaggio compatibile con il C, e il linguaggio di programmazione interpretato LabTalk™. Dispone inoltre di un vero e proprio ambiente di sviluppo, Code Builder, per la codifica e il debug degli script. Avere a disposizione un’ampia libreria di applicazioni scalabili Origin offre una piattaforma per lo scambio di applicazioni, alimentate dagli utenti e dallo stesso team di OriginLab, al fine di rendere disponibili al maggior numero possibile di persone gli strumenti sviluppati attorno a Origin. Disponibili direttamente da Origin, potete installare e testare queste applicazioni che vi semplificheranno la vita quotidiana. OriginLab ascolta i suoi utenti e propone regolarmente nuove applicazioni per soddisfare le loro esigenze specifiche. Collegate Origin ai vostri strumenti aziendali Origin può collegarsi a molti altri strumenti: Matlab™, LabView™ o anche Microsoft© Excel. Interrogate l’origine di questi strumenti per ottenere il massimo da ciascuno di essi. Potete anche creare le vostre routine di elaborazione in Origin C o LabTalk, integrando il vostro codice Python o R. Sfruttare grandi insiemi di dati Origin vi permette di collegarvi ai vostri database tramite connettori ODBC o ADO o di importare set di dati di prova molto grandi. Una volta importati, questi dati possono essere visualizzati, esplorati e analizzati in modo semplificato con strumenti dinamici. Novità della versione Origin 2025b La versione Origin 2025b introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità pensate per ottimizzare l’analisi dei dati, automatizzare i workflow e arricchire le rappresentazioni grafiche scientifiche: Project Browser: una panoramica efficace dei vostri progettiVisualizzate, ordinate e modificate rapidamente tutti gli elementi dei vostri progetti (fogli, grafici, matrici…) in un’unica vista a elenco chiara e centralizzata. Ideale per la gestione di progetti complessi con numerosi oggetti. Modern Search Box: trovate tutto ciò di cui avete bisogno in pochi secondiAccedete istantaneamente a qualsiasi funzione, applicazione, esempio o menu grazie alla nuova barra di ricerca intelligente, situata nella parte superiore dell’interfaccia. Non perdete tempo a navigare: tutto è a portata di mano. Key Chords: personalizzate le vostre scorciatoie da tastieraImpostate combinazioni di tasti in due fasi per lanciare comandi o script LabTalk in modo immediato, adattando Origin al vostro stile di lavoro. Recent Files: riaprite rapidamente i vostri file recentiAccedete ai file aperti di recente tramite un pulsante dedicato in basso a sinistra. Visualizzate l’anteprima del percorso completo e cercate i file grazie alla zona di ricerca integrata. Interactive Cell Referencing: inserite le formule con più facilitàCliccate direttamente sulle celle o sugli intervalli desiderati per inserirli nelle formule, proprio come in Excel. Questo metodo interattivo vi fa risparmiare tempo e riduce gli errori, restando all’interno dello stesso foglio. Dialogo per impostare le opzioni grafiche: applicate le preferenze in bloccoModificate in un’unica operazione le impostazioni comuni (assi, font, layout, legenda…) di più grafici contemporaneamente, o salvatele come modelli predefiniti. Un vero risparmio di tempo per la pubblicazione dei dati. Window Switcher: cambiate finestra con un semplice comandoPassate velocemente da una finestra aperta all’altra nel vostro workspace con Ctrl+Tab (avanti) e Ctrl+Shift+Tab (indietro). L’anteprima in miniatura facilita l’identificazione del grafico o del foglio corretto. Linee di tendenza nei grafici: aggiungile con un clicInserite una curva di tendenza direttamente dalla barra degli strumenti ridotta . Potete scegliere tra sei tipi (lineare, polinomiale, logaritmica…) e personalizzare stile ed etichette. Dimensioni e layout dei grafici nei report: personalizzali visivamenteAdattate dimensioni e layout dei grafici nei fogli di report: modificate il numero di colonne, applicate uno stile uniforme e salvate le vostre preferenze come modelli. Nuovi tipi di grafici: Treemap Plot Heatmap con dendrogramma Heatmap con raggruppamento Vettori polari Polar Quiver Plot Normal CDF Plot Interaction Plot Main Effects Plot Run Chart Symmetry Plot Nuove applicazioni: Tra le nuove app incluse: Design of Experiments (aggiornato) – PRO General Linear Regression (aggiornato) – PRO Best Subset Selection – PRO Cyclic Voltammetry (aggiornato) – PRO Piecewise Peak Fitting – PRO Nyquist Plot Importazione ed esportazione STL Metrohm Connector Neware Connecto > Scoprite tutte le novità di Origin 2025b. Documentazione Caso di studio (Antoine Couturier e Sylvain Dorel, Institut National du Sport, de l’Expertise et de la Performance) Scorciatoie da tastiera e barre degli strumenti nella versione 2025 Configurazione Questi requisiti di sistema si applicano alla versione più recente di Origin e OriginPro. Microsoft Windows Sistemaoperativo: 64-bit (x64) Microsoft Windows 7 SP1, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10, Windows 11 Processore: 1,6 GHz 64 bits (x64) Memoria: 4 Go de RAM (8 Go raccomandati) Spazio su hard disk: 3,0 GB di spazio libero su hard disk per l’installazione del programma e dei file di aiuto (non include l’archiviazione dei dati). Altro hardware: Porta USB o unità DVD (se si installa da una chiavetta USB o da un DVD) Browser: La finestra di dialogo del Centro di apprendimento richiede la versione 11 di Internet Explorer o Microsoft Edge. Ulteriori raccomandazioni per grandi insiemi di dati: Per gli utenti che lavorano con grandi insiemi di dati (per esempio, importando file di testo di dimensioni pari o superiori a 10 MB), OriginLab raccomanda i seguenti suggerimenti aggiuntivi. Processore multi-core (Più processori ci sono, meglio è) RAM: Almeno 16 GB o più Immagazzinamento: SSD Rete: Se i dati sono in rete, è preferibile 1000 Mb (Gigabit). Si veda anche la documentazione della variabile di sistema @IAS che controlla la dimensione minima del file (in MB) per consentire il multi-threading all’importazione. Raccomandazioni aggiuntive per la modalità scura : Sistema operativo minimo: Windows 10 (versione>=1809) Mac OS Gli utenti Mac possono eseguire Origin su Microsoft Windows tramite Boot Camp o su OS X utilizzando software di virtualizzazione di terze parti. Vedere i requisiti di sistema e le istruzioni. A partire da (excl tax) Tariffe Licenza perpetua735 €Abbonamento221 € / annoAbbonamento studenti69 € / anno Accedi per vedere tutti i prezzi Chiedi una demo Scarica la versione di prova Scopri altri prodotti software dal nostro catalogo Go to top