EFFISCIANCE premiata per i suoi corsi di formazione sull’IA dedicati agli scienziati Notizie Home Blog Notizie EFFISCIANCE premiata per i suoi corsi di formazione sull’IA dedicati agli scienziati 08/04/2025 EFFISCIANCE, la gamma di corsi sull’Intelligenza Artificiale Generativa pensata per ricercatori e scienziati, ha vinto il Trofeo dell’Innovazione 2025 nella categoria Servizi, in occasione del Forum LABO 2025, evento di riferimento per i professionisti della ricerca e dei laboratori. IA Generativa: una svolta strategica per il mondo scientifico L’Intelligenza Artificiale Generativa si inserisce nel solco delle grandi innovazioni che hanno segnato la storia della scienza. Automatizzando alcune attività cognitive e facilitando l’accesso al sapere, sta trasformando le pratiche di ricerca, dalla raccolta dei dati alla diffusione dei risultati. La sua adozione non rappresenta più una semplice scelta tecnologica, ma una vera e propria necessità strategica. Tuttavia, questa potenza solleva molte domande e sfide: Quali usi sono realmente adatti al contesto scientifico? Come regolamentare l’impiego di queste tecnologie senza limitarne il potenziale? Quali rischi etici, metodologici o normativi è necessario prevedere? E soprattutto, come accompagnare i team di ricerca in un utilizzo consapevole ed efficace? Padroneggiare l’IA Generativa non significa semplicemente imparare a usare degli strumenti, ma comprendere una nuova grammatica della scienza, rivedere alcune abitudini professionali e far evolvere i metodi di lavoro per non rimanere ai margini degli standard scientifici del futuro. Un riconoscimento per una formazione scientifica innovativa Nonostante l’IA Generativa sia oggi sulla bocca di tutti, sono poche le iniziative in grado di proporne un’adozione strutturata, etica e concretamente applicabile in ambito scientifico. È proprio questa capacità di trasformare una tecnologia complessa in un percorso formativo concreto, rigoroso e orientato alla professione che ha permesso a EFFISCIANCE di aggiudicarsi il premio Innovazione, categoria Servizi, al Forum LABO 2025. Questo trofeo premia un approccio strategico, ma al tempo stesso radicato nella realtà operativa. EFFISCIANCE è un’offerta creata da scienziati, per scienziati, con una visione pragmatica e centrata sulle esigenze professionali. È il risultato dei lavori del nostro Comitato Scientifico, uno spazio di confronto tra ricercatori con profili diversi, impegnati a prevedere i bisogni della scienza di domani e sviluppare soluzioni concrete. Il nostro obiettivo: promuovere un’adozione consapevole dell’IA, senza compromessi su rigore scientifico, riservatezza dei dati o integrità dei risultati. Formare all’IA Generativa per trasformare la scienza EFFISCIANCE propone una serie di corsi professionali sull’uso scientifico dell’IA Generativa, articolati intorno alle principali funzioni e processi del lavoro di ricerca. Ogni modulo risponde a un’esigenza operativa concreta, integrando competenze tecniche, riflessioni metodologiche e spirito critico sull’utilizzo di strumenti come ChatGPT, Claude, Mistral, NotebookLM, Perplexity e molti altri. Alcuni dei temi trattati: Prompt Engineering • Redazione di Articoli Scientifici Monitoraggio Scientifico Didattica con l’IA Integrazione dell’IA nei team di ricerca Analisi Qualitativa Comunicazione Scientifica Analisi di Immagini Statistica con R – Base Statistica con R – Avanzato La nostra visione è quella di una scienza aumentata, in cui l’IA diventa un motore di produttività e creatività, senza mai sostituirsi al rigore scientifico né allo spirito critico. Lungi dal sostituire il ricercatore, l’IA agisce come un alleato strategico: un assistente potente, in grado di supportare l’analisi, automatizzare compiti ripetitivi e stimolare il pensiero, lasciando però all’uomo il pieno controllo e la responsabilità delle decisioni. Con EFFISCIANCE, gli scienziati imparano a sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie, mantenendo il controllo sui propri dati, processi e comunicazioni. Vuoi saperne di più sui nostri corsisull‘IA Generativa per ricercatorie scienziati? Contattaci Leggi anche 04/02/2025 Eventi RITME partecipa a FORUM LABO 2025 a Parigi – 25-27 marzo Dal 25 al 27 marzo, si unisca a noi a FORUM LABO 2025 presso Paris Expo – Porte de Versailles, l’evento imperdibile per i professionisti di laboratorio. Leggere di più Leggere di più